Da venerdì 30 maggio a martedì 3 giugno 2025
Gruppo Altropasso
La Via del Sale
Alpi Liguri
Il termine “vie del sale” si riferisce alle antiche strade di comunicazione che collegavano le saline con l’entroterra. Tra monti e boschi, tortuosi percorsi ne permettevano il trasporto, il più delle volte a dorso di mulo. Percorreremo la via che dalle località marine liguri arriva a Varzi, attraversando Torriglia.
Escursione riservata ai soli Soci CAI – Max 15 persone
Quota Soci CAI: 260 €
Programma di massima:
VENERDI 30 MAGGIO
- PARTENZA DA PRATO con treno per Voghera poi autobus di linea fino a Varzi (biglietto da fare in autonomia) – arrivo a Varzi nel pomeriggio, pernottamento e cena presso Agriturismo “Le Fragranze“
SABATO 31 MAGGIO
- Colazione ore 6,30 – Partenza ore 7,00
- Tappa sicuramente impegnativa per il notevole dislivello, ma una notevole varietà di ambienti naturali renderà la fatica più leggera.
- Itinerario: Varzi – ponte sul torrente Staffora – Castellaro – Rifugio Laguione – Rifugio Monte Chiappo – Capanne di Cosola – pernottamento al rifugio delle 4 province. Dislivello salita 1400 m – km 20,5 – Ore di cammino 8 (soste escluse). Pranzo a sacco
DOMENICA 1 GIUGNO
- Colazione ore 6,30 – Partenza ore 7,00
- Seconda tappa contraddistinta da un continuo saliscendi, rispetto alla precedente minor dislivello, ma più lunga.
- Itinerario: Capanne di Cosola – capanne di Carrega – monte Antola – Donnetta – Torriglia- pernottamento all’ Albergo Caprile. Dislivello salita 600 m – km 24 – Ore di cammino 8
LUNEDI 2 GIUGNO
- Colazione 6,30 – Partenza ore 7,00
- Terza tappa più eterogenea per la vegetazione; non abbiamo importanti salite e non molti saliscendi, ma sicuramente la fatica accumulata nei giorni precedenti si farà sentire.
- Itinerario: Torriglia – Sant’ Alberto di Barbagli – Case Cornua – Calcinara – pernottamento all’Albergo Caprile. Dislivello salita 600 m – km 20 – ore di cammino 8
MARTEDI 3 GIUGNO
- Colazione ore 7,00 Partenza ore 7,30
- Ultima tappa panoramica sul golfo Paradiso.
- Itinerario: Calcinara – Chiesetta degli Alpini – Monte Castelletto – Recco. km 8 – ore di cammino 3 – ritorno a Prato nel pomeriggio con treno (biglietto da fare in autonomia)
Direzione Escursione
- Simonetta Marafico 349 3568761
- Renzo Protti 347 3211458