Piano Rifugio Sicuro

10 Regole per il frequentatore di rifugi Il CAI centrale, in collaborazione con la Commissione centrale rifugi e Opere alpine, ha stilato 10 essenziali regole per i frequentatori dei rifugi, alle quali i frequentatori sono invitati ad attenersi per assicurare a sé e ad altri la massima tutela ed evitare la diffusione del coronavirus.

Le raccomandazioni del Club alpino italiano per la ripresa delle attività in montagna

Nel momento in cui riprende gradualmente la frequentazione della montagna sono fondamentali accentuata prudenza e senso di responsabilità Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio. Sono necessari una accentuata cautela e l’adozione di comportamenti responsabili, che…

CAI Prato logo

Comunicato Sezionale – 06/03/2020

Comunicazione del 6 marzo 2020     A seguito del provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, contenente prescrizioni che incidono anche sulle attività della nostra Sezione, per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus), il Consiglio della Sezione “Emilio Bertini” del CAI Prato, tenuto conto della situazione attuale e confrontandosi con…

Via Medicea cartolina front

Via Medicea

La Via Medicea Tra storia e leggenda, un cammino suggestivo nei luoghi dei Medici La Via Medicea è un cammino di 76 km, di media difficoltà, realizzabile in 4 o più giorni. Il percorso, individuabile grazie alla specifica segnaletica, si sviluppa prevalentemente su strade vicinali e sentieri CAI. L’inizio è fissato alle Cascine medicee di…

Radio Canale 7

Una Radio in vetrina

Come da qualche anno nel periodo natalizio la trasmissione “Aria Sottile” curata e condotta dal nostro Presidente Enrico Lorenzoni in onda su Radio Canale 7 tutti i lunedì dalle 19 alle 20 si sposta in centro con “Radio in vetrina”.