

Giovedì 13 Marzo 2025 – ore 21.00
Biblioteca Lazzerini, Via Puccetti 3, Prato
Nell’ambito delle celebrazioni del 140° anniversario della nascita della nostra Sezione
Presentazione ufficiale della nuova Guida escursionistica dell’Appennino Pratese
Sarà presente l’autore e nostro Socio Andrea Cuminatto a dialogo con Alessia Cecconi (Fondazione CDSE).
Ingresso libero – Evento aperto a tutta la cittadinanza
La provincia di Prato, a dispetto dell’estensione ridotta del suo territorio, offre numerose opportunità per gli escursionisti che vogliono immergersi nella natura. Già a breve distanza dalla città, la rete sentieristica è molto variegata e si presta tanto alle passeggiate per le famiglie, quanto a itinerari per escursionisti più esperti.
In questa guida, pubblicata in occasione dei 140 anni del CAI di Prato, si suggeriscono 30 itinerari per andare alla scoperta di ogni zona del territorio montano dell’Appennino Pratese.
La natura si presenta con vesti diverse da una zona all’altra di quest’area: dalle praterie della Calvana alle faggete dell’Acquerino, dall’arido Monteferrato ai boschi rigogliosi dei versanti appenninici. Se questo territorio merita di essere attraversato a piedi già solo per gli aspetti naturalistici, la maggior parte degli itinerari proposti nella guida consente di scoprire emergenze storiche e luoghi in cui si sono svolti episodi che hanno segnato la storia locale.
L’autore: Andrea Cuminatto – Classe 1987, cresciuto a Campi Bisenzio (FI), è giornalista freelance specializzato in viaggi ed escursioni. Oltre alla collaborazione con riviste e quotidiani, si occupa di promozione turistica per enti locali in Toscana e scrive su siti web dedicati al turismo in Spagna e Stati Uniti. La passione per il viaggio lento, per la montagna e per i cammini lo ha portato a dedicare a questi temi parte del proprio impegno professionale, realizzando pubblicazioni di viaggio ed escursionistiche. È autore delle guide Transiberiana (Polaris, 2019), La Via Medicea (Fusta, 2021), Il Cammino di San Bartolomeo a piedi (Ediciclo, 2023). Per Idea Montagna ha pubblicato nel 2023 Camminate per tutti sul Montalbano, a quattro mani con la naturalista Chiara Bartoli.