Video Calvana in Musica 2019
Online il video realizzato con il drone da Cosimo Lunetti – Dronency in occasione di Calvana in Musica. VAI ALLE FOTO
Online il video realizzato con il drone da Cosimo Lunetti – Dronency in occasione di Calvana in Musica. VAI ALLE FOTO
Martedì 12 Novembre 2019 – ore 21.15 Sede della Sezione – Via Banchelli, 11
Foto di Giovanni Fatighentiwww.giovannifatighenti.comPagina Instagram: Giovanni Fatighenti fotografia “Dal free climbing all’arrampicata sportiva. Personaggi ed imprese dagli anni ’70 ai giorni nostri” è il titolo della serata presentata da Maurizio Oviglia in una gremita sala del Consiglio della Provincia di Prato. Di seguito il commento di Maurizio sulla sua pagina Facebook e le…
Sabato 12 Ottobre – ore 8.30 Chiesa di S. Pietro – Verghereto
E’ attivo il nuovo form per la segnalazione di sentieri danneggiati che permette a tutti gli escursionisti, soci o non soci, che frequentano i nostri sentieri di segnalare tempestivamente eventuali danni o note di particolare rilievo presenti sui sentieri gestiti dal CAI Prato. Il form prevede l’inserimento dei dati anagrafici del segnalatore per poter essere…
Si comunica che la nostra Sezione si è dotata del Terminale POS
La Via Medicea Tra storia e leggenda, un cammino suggestivo nei luoghi dei Medici La Via Medicea è un cammino di 76 km, di media difficoltà, realizzabile in 4 o più giorni. Il percorso, individuabile grazie alla specifica segnaletica, si sviluppa prevalentemente su strade vicinali e sentieri CAI. L’inizio è fissato alle Cascine medicee di…
Il nostro socio Marco Alderighi ha intrapreso dal 20 aprile un trekking lungo più di 2.500 km che lo sta portando da Cape Wrath – all’estremo nord-ovest della Scozia – fino a Prato, passando per ben 8 Stati (Scozia, Inghilterra, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera e Italia): ”A wee walk home”
Foto di Massimo Valentini, Noemi Ghirardini e Cosimo Lunetti Calvana in Musica 2019 ‹ › × × Previous Next Vai al video…
Si avvisano i Soci e tutti gli interessati che: il Rifugio Pacini è aperto tutto l’anno tutti i sabati, domeniche e festività per pranzi e merende su prenotazione per cene e pernottamenti Le eccezioni relative a periodi di intense burrasche con allerta meteo ARANCIO e per le NEVICATE verranno comunicate sulla pagina Facebook del…